Contatore visite

Il Blog di Rifondazione Comunista di Assisi


lunedì 5 luglio 2010

ELEZIONI COMUNALI AD ASSISI, UNA SOLA OPZIONE PER LE FORZE PROGRESSISTE: IL CENTRO-SINISTRA



Siamo molto soddisfatti di come si è svolta la manifestazione di venerdì 2 luglio scorso alla Pro Loco di Santa Maria degli Angeli dove, con la partecipazione di un elevato numero di persone anche grazie ad un parterre di qualità, (nonostante la calura opprimente e la concorrenza dei mondiali di calcio) si è ristabilito lo schema politico del centro sinistra che governa in coalizione la Regione, le Province di Perugia e Terni e tutti i principali Comuni dell’Umbria.
I partiti del centro-sinistra della nostra città hanno aderito tutti, apportando alla discussione elementi programmatici notevoli. Da questo percorso politico non è escluso nessuno, è chiunque voglia partecipare in futuro, movimenti e partiti di centrosinistra, sarà ben accetto.
Le nostre formazioni politiche che si sono assunte ancora una volta l’onere dell’organizzazione di tale assemblea, possono guardare con realistica soddisfazione al futuro.
Il Partito Democratico, rappresentato dal suo segretario comunale Pettirossi e dal deputato Trappolino, con la sua presenza ha chiuso il cerchio della rappresentanza politica di centro sinistra di Assisi, facendo, secondo noi, l’unica scelta possibile dal punto di vista della coerenza politica. Senza volere intervenire nel dibattito interno, per alcuni versi surreale, che sta avvenendo nel Pd di Assisi in questi giorni, ci auguriamo che al di là delle persone, la linea politica che uscirà vincitrice dal congresso del 17 luglio si rifaccia, senza tentennamenti, allo schema proposto venerdì sera.
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'

18 commenti:

  1. Anonimo5/7/10

    bella la coalizioni in regione!

    RispondiElimina
  2. Anonimo5/7/10

    bene anche per l'unità di intenti

    RispondiElimina
  3. Anonimo5/7/10

    unitevi anche a sinistra critica

    RispondiElimina
  4. Anonimo5/7/10

    percorso virtuoso, ma il pd che farà? se dovesse andare a destra mi auguro che voi continuiate con buongiorno assisi

    RispondiElimina
  5. Anonimo5/7/10

    il pd andrà a destra almeno la sua parte più consistente. marini, romoli, travicelli e passeri hanno già deciso. sono dei cani sciolti ma hanno discreti voti tutti e quattro e potrebbero spostare l'asse della vittoria.
    certo sarà difficile da spiegare all'elettorato di centro-sinistra questa operazione, ma loro la maschereranno come una elezioni solo comunale e quindi differente dalle altre.

    RispondiElimina
  6. Anonimo5/7/10

    http://www.umbrialeft.it/node/39228

    RispondiElimina
  7. Anonimo5/7/10

    nel documento ci si riferisce anche a sinistra critica?

    RispondiElimina
  8. Anonimo5/7/10

    beh penso di si, o no?

    RispondiElimina
  9. Anonimo5/7/10

    certo o il pd sta con buongiorno assisi o è finito, è impensabile che gli elettori del pd seguano chi li vuole fare alleare con ricci o con bartolini, sarebbe un suicidio!!

    RispondiElimina
  10. Anonimo5/7/10

    il pd ci ha abituato a questi ed altri suicidi

    RispondiElimina
  11. Anonimo5/7/10

    E' del tutto ovvio che Sinistra Critica fa parte del progetto se intende condividere programma, coalizione, tempi e modalità delle scelte.
    C'è ad oggi un sintetico documento ( che è stato pubblicato anche da questo sito web )che tutti gli altri hanno già approvato.
    Stiamo aspettando già da alcune settimane una risposta da parte di Sinistra Critica che al momento non è ancora arrivata.
    Porte e finestre spalancate per tutti quelli/e che intendono convintamente aderire.
    Vale per tutti.
    Vale anche per Sinistra Critica.

    M.R.

    RispondiElimina
  12. Anonimo5/7/10

    almeno sel e prc hanno unitò di intenti

    RispondiElimina
  13. Anonimo5/7/10

    volete coinvolgere? bene si inizi dai programmi non da dopo il congresso del pd ma da domani. si apra un tavolo unitario a sinistra e si lavori per il progetto invece che per i proclami.
    C'è bisogno di un programma per catturare anche sinistra critica e la base del pd. Romoli e gli altri possono avere delle possibilità solo se gli si lascia spazio politico. Incalzare oggi la destra vuol dire incalzare anche chi nel pd medita alleanze con quella destra e l'unica strada è costruire il programma degli obbiettivi che il centro sinistrà pratichera nel primo anno, e poi nei due anni, attraverso il coinvolgimento di tutti e tutte. Silenzio

    RispondiElimina
  14. Anonimo5/7/10

    unità dei comunisti!

    RispondiElimina
  15. Anonimo6/7/10

    è quello che si sta facendo, se non sbaglio alla riunione di venerdi c'era anche una parte del pd

    RispondiElimina
  16. Anonimo6/7/10

    andate avanti con una parte del pd, con tutto il pd o anche senza, basta che andate avanti!

    RispondiElimina
  17. Anonimo6/7/10

    Il pd va con ricci, ricci va con bartolini, bartolini va con s..... che casino.

    RispondiElimina
  18. Anonimo6/7/10

    silenzio non si è capito bene cosa hai detto, comunque queste argomentazioni non dirle soltanto, aiutaci a farle

    RispondiElimina