
I rappresentanti della coalizione "Buongiorno Assisi!" (Prc, Sel e Mongolfiera) prendono atto che a 14 giorni dalla celebrazione delle primarie il Pd non ha ancora presentato alcun candidato disponibile a competere.
Buongiorno Assisi sin dal 15 gennaio ha raccolto le firme per la candidatura di Carlo Cianetti, con un programma ed un progetto di governo per il comune di Assisi.
Ad oggi, quindi, esiste un solo candidato, Carlo Cianetti.
Riteniamo la proposta di candidatura di Flavio Lotti di buon livello ma completamente scollegata dal territorio e quindi da sottoporre al confronto democratico delle primarie.
Buongiorno Assisi sin dal 15 gennaio ha raccolto le firme per la candidatura di Carlo Cianetti, con un programma ed un progetto di governo per il comune di Assisi.
Ad oggi, quindi, esiste un solo candidato, Carlo Cianetti.
Riteniamo la proposta di candidatura di Flavio Lotti di buon livello ma completamente scollegata dal territorio e quindi da sottoporre al confronto democratico delle primarie.
Lo stesso Lotti, nel corso di un incontro con i rappresentanti del centrosinistra, si è detto però non disponibile a disputare le primarie.
Valutiamo, quindi, che la sua candidatura non sia più attuale.
Tuttavia rimane l'obiettivo prioritario dell'unità del centrosinistra da perseguire con ogni energia: le primarie sono lo strumento più democratico per raggiungere questa unità. Il confronto con i cittadini è sempre un momento di crescita e di chiarezza.
Noi continueremo a lavorare con impegno per raggiungere questo obiettivo.
Tuttavia rimane l'obiettivo prioritario dell'unità del centrosinistra da perseguire con ogni energia: le primarie sono lo strumento più democratico per raggiungere questa unità. Il confronto con i cittadini è sempre un momento di crescita e di chiarezza.
Noi continueremo a lavorare con impegno per raggiungere questo obiettivo.
bravi!!!
RispondiEliminacoerenti con Carlo e davvero protesi all'unità del centro sinistra, bene
RispondiEliminasiamo con voi
RispondiEliminae se il pd va da solo?
RispondiEliminasignifica che vuole suicidarsi
RispondiEliminanoi saremmo pronti
RispondiEliminaAndremo tutti quanti al nostro funerale. Il pd ha fatto errori gravissimi e non credo che sia più in grado di correggerli ma se si continua cosi si fa la Mongolfiera due si elegge un rappresentante dell'opposizione in comune che non conta nulla. La candidatura di Carlo era per unire attraverso le primarie ma non ci sono state. Cosi si rischia uno sfacelo completo.
RispondiEliminase l'unità del centrosinistra non interessa al pd a noi non resta altro che essere coerenti con le scelte fatte anzitempo e continuare su questa strada.serenamente ma uniti con gli altri componenti di buongiorno assisi,insieme senza paura e con molta dignità.però insieme,Prc, Sel e Mongolfiera.
RispondiEliminal'irriducibile
...però affettuosamente,tranquillamente,serenamente:PD ci hai proprio rotto il cazzo!!!!!!
RispondiEliminaa s.maria soprattutto tutti le persone di centro sinistra non lo volevano lotti, fatevi un giro ve lo diranno
RispondiEliminafate bene a fare così, il pd si sveglierà o affogherà
RispondiEliminasolito discorso, sinistra divisa e quindi perdente
RispondiEliminai matrimoni si fanno in due, evidentemente il pd non ha gran voglia di unità
RispondiEliminaè vero se si romperà sarà colpa del pd
RispondiEliminasarà colpa del pd nel senso che sono stati troppo ignavi più che maliziosi
RispondiEliminacoordinatore nazionale della Tavola della pace rinuncia all'ipotesi di una candidatura a sindaco per le elezioni comunali del 15 maggio: "Per me la politica - si legge nel comunicato - è servizio e quello che conta non è "l'io" ma il "noi". Leggo che gli interessi e gli orizzonti sono ben altri".
RispondiElimina«Nei giorni scorsi il Partito Democratico di Assisi mi ha chiesto se ero disponibile a candidarmi a sindaco di Assisi, in quanto espressione di un movimento internazionale che ha posto al centro il messaggio di pace, di giustizia e di nonviolenza di san Francesco e di Aldo Capitini.
Di fronte alla gravissima crisi morale, culturale, sociale ed economica che stiamo vivendo, ho sentito il dovere di mettermi in gioco, anche se il gioco era evidentemente molto difficile e faticoso. Questo è anche il tempo in cui stiamo organizzando l'arrivo ad Assisi di duecentomila persone che parteciperanno al 50° anniversario della Marcia Perugia-Assisi. E tuttavia, se vogliamo tentare di uscire da questa situazione, ciascuno deve fare la sua parte, pensando meno a se stessi e più alla gente che continua ad essere calpestata.
Ho posto una sola condizione. Al centro del mio lavoro c'è sempre stato, e continuerà ad esserci, un tenace impegno per unire, unire culture, storie, percorsi, appartenenze anche molto diverse.
Ho dunque risposto che la mia candidatura poteva essere possibile solo se ci fosse stata una larga condivisione delle forze politiche, delle associazioni e della società civile. Non tanto sulla mia persona ma su di un progetto che faccia di Assisi quello che deve essere: un grande faro di spiritualità, di moralità e di pace per l'Italia, l'Europa e il mondo intero. Per me la politica è servizio e quello che conta non è "l'io" ma il "noi".
Leggo dalle cronache assisane che gli interessi e gli orizzonti sono ben altri. Considerato che non avevo chiesto nulla a nessuno, ne prendo serenamente atto. Ringrazio per la fiducia le persone e i partiti che hanno fatto il nome del coordinatore della Tavola della pace e auguro a tutti i cittadini di Assisi di scegliersi un buon sindaco che assicuri un futuro degno della città che hanno il privilegio di abitare. Al momento giusto vedremo i risultati.»
"al momento giusto vedremo i risultati"...frase alquanto sibillina
RispondiEliminaVoi vi fidate di Cianetti e va tutto bene di fronte al nulla del Pd è l'unica strada. Ma Cianetti secondo voi è il candidato sindaco migliore, saprà rispettare i partiti? E' secondo voi un candidato che ragiona di politica o solo del suo io? Che lo faccia per "spirito di servizio" va bene ma pensate che non abbia alcun sassolino dentro la scarpa? Voi che ci state a contatto più degli altri lo ritenete uno che se prende una causa sino in fondo la mantiene oppure potrebbe essere solo un interessamento per comodo? Pensateci bene prima di affidarvi a chi magari ce la mette tutta ma per il suo carattere può mettervi in difficoltà.
RispondiEliminagira la voce che cianetti pensi solo ad assisi, che sia scostante e antipatico...politica o gossip?
RispondiEliminacianetti è un ottimo candidato sindaco e saprà coordinarsi con i partiti nel caso di vittoria
RispondiEliminavai carlo! cominciano a denigrarti quindi vuol dire che stai facendo paura!
RispondiEliminaattenti a cianetti fa dell'anti politica il suo cavallo di battaglia
RispondiEliminaè in corso un assalto al blog da parte dei "democratici" di assisi!!!
RispondiEliminaIl popolo del centrosinistra non vuol più sentire parlare di divisioni e di liti. Vuole che andiamo tutti uniti alle prossime elezioni. Vuole che facciamo conoscere le nostre idee, che cominciamo tutti insieme a fare campagna elettorale, a mostrare che esiste un'alternativa a questo governo del centrodestra: stanco, vecchio, senza idee.
RispondiEliminaQuesta volta si può vincere, per davvero. Perché la consorteria che ha governato negli ultimi 14 anni è spaccata in due o tre fazioni.
Se non ora, quando?
Allora mettiamo da parte le poche cose che ci dividono, mettiamo insieme le tante idee comuni e ricominciamo.
Abbassiamo tutti i toni, cerchiamo di avere rispetto gli uni degli altri, non chiediamo di fare passi indietro o rinunce. Qui bisogna fare passi avanti e metterci la faccia. Creare una grande squadra che vada dal Prc all'Idv, da Sel al PD. Ormai rimane solo un modo per fare questo: celebrare le primarie.
Chiedo al PD di individuare un proprio candidato e di dare concretezza agli accordi che abbiamo già firmato. C'è poco tempo: si decida e si vada avanti.
Facciamo in modo che quella che sta per arrivare ad Assisi sia la primavera del centrosinistra.
Carlo Cianetti
Qualche commentatore insinua che dietro la mia candidatura ci sarebbe uno sfrenato egocentrismo e qualche interesse personale. Chi conosce la mia storia e come è nata questa candidatura, credo non abbiano dubbi sulle ragioni della candidatura. Sul mio egocentrismo neanche discuto perché sono gli altri a dover dire. Ritengo di essere molto rispettoso degli altri e cerco sempre di fare squadra, di essere inclusivo. Qualcuno mi accusa di voler cavalcare l'antipolitica. Non è così. Dico spesso che non mi piace questa politica e non credo che ci sia qualcuno che possa affermare che sia un bello spettacolo. Mi piace la politica pulita, schietta, per la gente che stiamo facendo insieme a Prc, Sel e Mongolfiera: per il bene di Assisi, in un confronto costante, con spirito solidale e con sincerità. Sono permaloso, ma anche molto indulgente: per cui chi vuol scambiare opinioni personali, sollevare critiche o dirmene quattro mi scriva a carlocianetti@yahoo.it
RispondiEliminaok sarà fatto
RispondiEliminale persone in politica si misurano sulle cose che fanno e sui programmi politici. Cianetti sicuramente a qualcuno potrà non piacere, pensate che noia se tutti piacessimo a tutti, sarà anche umorale ma è colui che si è messo in gioco ed ha sfidato l'immobilismo di questa città in politica. sarà poco ma per la nostra città è molto pensate la politica sottratta alle solite segreterie dei partiti di Perugia....... Silenzio
RispondiEliminacianetti e i partiti che lo sostengono hanno belle idee, non lo conosco personalmente ma non penso che il suo carattere possa incidere sulla sua politica.
RispondiEliminaVogliamo parlare di Lotti? Traspare una supponenza e un'arroganza da quel suo articolo che mi sa tanto che abbiamo scampato un bel pericolo.
RispondiEliminaio la vedo così: Lotti ha dimostrato di avere le idee chiare più del pd,ha chiesto una giusta cosa e cioè l'unità nella sua candidatura e di conseguenza del centrosinistra, buongiorno assisi ha dimostrato, per tempo, di avere le idee chiare sul futuro di assisi e sul suo programma e candidato.ma ci vuol tanto per il pd fare un passo di saggezza e di unità per cercare di vincere ad assisi??? oppure ha ragione il sindaco di firenze che è ora che si rottamino sti vecchi mammouth della politica che con le loro paure e strategie personalistiche, stanno contribuendo a far allontanare le persone dalla politica????
RispondiEliminaMeditare e aver coraggio di cambiare, caro pd
INSIEME SI VINCE
l'irriducibile
RispondiElimina