
Leggiamo con apprensione dalle colonne della stampa locale della presenza di eternit su di un capannone privato in località Tordibetto e del mancato arrivo dell'Asl di competenza per verificare la segnalazione, avvenuta più volte da parte delle persone che abitano nelle zone circostanti.
La cosa ci fa rimanere basiti non solo per la conclamata pericolosità dell'eternit e dell'amianto e quindi della situazione in cui versano in questo momento gli abitanti della frazione, ma anche perchè la Regione dell'Umbria ha stanziato a suo tempo dei fondi per incentivare la rimozione di questo pericoloso materiale dai fabbricati, introducendo, inoltre, efficaci strumenti per lo smaltimento dello stesso.
Perchè l'Amministrazione comunale, che non perde occasione per sbandierare ai quattro venti la sua efficienza, (che quasi sempre coincide con cementificazione vedi i vari PUC e con il business, mai con iniziative per la tutela dell'ambiente come nel caso della raccolta differenziata) non ha approfittato di questo utilissimo fondo regionale per mettere in sicurezza le abitazioni e i capannoni del Comune di Assisi?
Perchè non ha informato tempestivamente la cittadinanza di tutto ciò?
Soprattutto, ora che ormai non vi è più, almeno momentaneamente, la possibilità di accedere a questo fondo, si è a conoscenza di quanti sono i fabbricati dislocati in tutto il vasto territorio assisano, che sono ancora inquinati dall'amianto?
Esiste un monitoraggio preciso, una mappatura completa, delle misure programmate per eliminare l'eternit da tutto il territorio?
In sostanza, ed è questa la cosa più tragica, perchè non interviene immediatamente per risolvere questo problema? Cosa aspetta, che si comincino a contare le persone che abbiano problemi gravi di salute a causa dell'amianto?
E' gravissimo che questa amministrazione sottovaluti la situazione e sembri non conoscere un problema così forte che riguarda la salute dei cittadini.
Ci sembra che l'amministrazione comunale sempre più stia perdendo colpi e la cosa che ci lascia attoniti e il dubbio che ci attanaglia è capire se il disinteresse per la salute dei cittadini sia voluto, sia negligenza oppure semplicemente non interessa dato che invece essi sono puntualissimi nel mettere in campo opere faraoniche che servono solamente ad omaggiare i poteri forti che li hanno aiutati a vincere le elezioni.
ogni giorno di più capisco che questa giunta è una profonda delusione
RispondiEliminaamministrare solo per i propri interessi economici è vergognoso!! la cittadinanza serve solo quando si vota, così è stato per le antenne dei cellulari e così sempre sarà.
RispondiEliminaUn consiglio? Mettete dei cartelli con la scritta "Sentiero Francescano" vicino al capannone: vedrete arrivare subito la Asl a tutelare la salute dei pellegrini!
RispondiEliminaVorrei porre l'attenzione su un problema che è molto più ampio rispetto a quello ora specifico dell'eternit: l'indifferenza. L’indifferenza è l’ignoranza profonda che abbiamo sul fenomeno, o per meglio dire è l’essere consapevole di questa nostra ignoranza, e non fare nulla per saperne di più, per cercare strumenti che ci permetterebbero di capire e di prenderci finalmente così la responsabilità dura e faticosa di difendere l'ambiente che ci circonda.
RispondiEliminaSono lieto che qualcuno si prenda la responsabilità di sensibilizzare l'opinione pubblica su temi che sembrano riguardare poche persone, ma che in realtà riguardano l'intera comunità.
Vi ringrazio per questa iniziativa.
Barricadero
voi non avete capito la filosofia di questa amminsitrazione. Vi risponderà intanto che loro hanno dato il via a magnifici lavori pubblici, che poi gli inutili allarmismi non servono a nulla, che se proprio insistete allora ci abitano li vicino da decenni e non si sono mai ammalati, che poi l'eternit non fa cosi male e se lo fa è perchè è comunista. Ed inoltre non essendo stato pubblicato sull'eco del subasio la notizia è priva di ogni fondamento, e questione fondamentale il PUC2 non è stato accettato dalla regione e che ne faranno un caso di stato.
RispondiEliminaCondivido l'idea che si potrebbe fare un censimento dei siti pericolosi nel comune ma lo facciamo anche degli abusi consentiti? Silenzio
Certo Silenzio, di tutto!
RispondiEliminaci mancherebbe! Dici le cose come se a questo partito possa dispiacere!
Questa formazione politica è per la gente e contro ogni abuso! Dovresti saperlo!
con immutato affetto Gigiriva.
invito tutti i cittadini a creare comitati spontanei contro questi scempi
RispondiEliminal'ironia da fastidio solo ai potenti o a chi si crede tale. Silenzio
RispondiEliminavergogna! speculare così su tutto è troppo! che dovrebbe fare la giunta, passare casa per casa? non è possibile e soprattutto non è facile controllare queste cose che hanno decenni alle loro spalle. lasciateli lavorare in pace, vedrete che prima o poi faranno anche questo, come hanno fatto tutto il resto!
RispondiElimina...i soliti comunisti...
RispondiEliminaironico o sincero?
RispondiEliminaquante cose non conosciamo di assisi? quante ce ne vengono nascoste? è uno scandalo!
RispondiEliminail problema è molto più grave di quanto sembri: l'amianto è un materiale molto pericoloso ed è scientificamente provato che provoca gravissimi danni alla salute umana. almeno su questo saremo tutti d'accordo. ora che questa amministrazione comunale possa essere stata latitante, e questo è solo un ultimo esempio, su molte cose è palese a tutti.
RispondiEliminala domanda dovrebbe essere, perchè? forse è troppo interessata a cose futili tipo lyric e via dicendo? a posteri, anzi agli elettori l'ardua sentenza...
ma è un cavolo di capannone privato, vi rendete conto?! è come se venissi a casa vostra a togliere una fontana perchè deturpa la visuale..ovviamente con le dovute differenze. comunque dovrebbe essere il proprietario a fare qualcosa
RispondiEliminacerto lassez faire, lassez passer. folle!
RispondiEliminanon si perde tempo con queste quisquiglie
RispondiEliminadobbiamo pensare a cacciare i barboni, a fare le ronde, a fare parcheggi, a costruire centri commerciali (magari con il buon vecchio ethernit) lavorare, pedalare!
ritengo che un amministrazione pubblica a fronte di una situazione dove c'è un pericolo per la salute delle persone debba comunque intervenire anche se trattasi di proprietà privata. Meglio se ciò avviene con la collaborazione del proprietario ma se ciò non è comunque ha il dovere di mettere in sicurezza ciò che può costituire pericolo. Nel caso specifico una amministrazione cosi efficente, come loro si propongono, doveva essere intervenuta prima. comunichino le date d'intervento entro una settimana perchè sulla salute pubblica non si scherza. Silenzio
RispondiEliminavogliamo risposte immediate. non metto a rischio la salute dei miei bambini.
RispondiEliminale spese a carico del proprietario e indagine per sapere se il comune sapeva e non ha fatto nulla
RispondiEliminail vero dramma è il mancato finanziamento del PUC2 da parte di questa regione amministrata da voi comunisti con 50 operatori economici che non possono investire nella nostra città altro che coperture in eternit di cui tutti sapevano da anni.
RispondiEliminase il comune non sa pianificare un .... non è colpa dei comunisti, quando c'è stato da farsi belli coi fondi regionali del terremoto non si è tirata indietro la giunta. inoltre l'amianto è dannosissimo, possibile che non ve ne rendete conto? fate come bush con il protocollo di Kyoto
RispondiEliminaanche l'Asl sapeva, se non sono intervenuti vuol dire che non c'è tutta questa fretta fate solo demagogia
RispondiElimina"Esso è causa o concausa di asbestosi, cancro ai polmoni e mesoteliomi, per le caratteristiche immunodepressive legate alla struttura fisica delle sue fibre. Queste sono come una sorta di sottilissimi spilli che, una volta respirati, si fissano negli alveoli polmonari. Non esiste una "soglia" di sicurezza al di sotto della quale il rischio di cancro sia nullo: ogni esposizione all'amianto produce un rischio di cancro. "L'esposizione a qualunque tipo di fibra e a qualunque grado di concentrazione in aria va pertanto evitata" (Organizzazione Mondiale della Sanità, 1986).
RispondiEliminaEcco la tua demagogia
che ne sai che l'asl sapeva? sei il proprietario del capannone o un servo della giunta?
RispondiEliminaesatto il dramma è il mancato finanziamento del Puc2 e la colpa è tutta di questa amministrazione comunale che ha presentato progetti non finanziabili. Quindi soldi persi per manifesta incapacità di Ricci e della giunta geometri(ca)
RispondiEliminail dramma è TUTTA la gestione di questa giunta, dal PUC 1, al 2, all'amianto e a tutto il resto
RispondiEliminadevono pensare solo al profitto, la salute dei cittadini è secondaria
RispondiEliminatragicamente vero, ma il col cavolo che li rivoto!
RispondiEliminail vostro dramma è che anche con l'amianto e con il puc 2, che poi faremo perchè i punti d'incontro con la regione sono tanti quantizabili in euro, noi continueremo a governare e voi a starnazzare, ricordatevi che siete quelli che avete perso anche Bastia.
RispondiEliminavedremo, bastia insegna, insegna che dopo anni il potere logora..e ad assisi il centro destra spopola da 13 anni...
RispondiEliminai comunisti in ferie a prendere il sole il Presidente al lavoro consiglio dei ministri e terremotati, siete solo quaquaraqua
RispondiElimina...dal 6 aprile do una mano ad amici abruzzesi ogni volta che ho tempo libero.
RispondiEliminaTi chiedo solo una cosa: vai a ripetere questa frase, cioè che "il Presidente è in Abruzzo a lavorare", in un qualsiasi campo di sfollati.
Fra due settimane arriva il freddo: le case saranno pronte, ma per un quinto delle famiglie. Le altre si stanno arrangiando da sole, lontano dai riflettori, contando solo sulla solidarietà di normali cittadini e dei volontari.
Il tuo è il modo di pensare che sta rovinando l'Italia.
Tutto ok, l'hanno detto alla televisione!
L'amianto? Non c'è e se c'è non fa male.
La crisi? E' finita e se non trovi lavoro è perchè sei fannullone o comunista.
L'inno di mameli? Non lo sa nessuno.
Il va pensiero? Lo cantiamo tutti i giorni sotto la doccia!
Stupri? Mafia? Roba del passato!
Ripeto: vai a ripetere questa frase in Abruzzo fra gli sfollati: vedrai se le botte che ti danno sono false anche quelle!!
Valerio
mi raccomando comunisti statevene in vacanza che la politica aspetta voi
RispondiEliminaLe questioni che attengono alla salute delle persone e all'ambiente in cui viviamo non possono essere né di destra né di sinistra sono solamente il presente ed il futuro per i nostri figli..come si fa ad attendere? Chi ha la possibilità ha anche la responsabilità di intervenire e poi si rifarà su chi di competenza, ma intanto intervenga! Questo si che sarebbe un messaggio elettorale!
RispondiElimina