Contatore visite

Il Blog di Rifondazione Comunista di Assisi


domenica 1 giugno 2025

IN PIAZZA AD ASSISI PER 5 SI AI REFERENDUM DELL' 8 E DEL 9 GIUGNO







 

Piazza del Comune Assisi volantinaggio per i 5 referendum dell'8 e del 9 giugno. Abbiamo contattato decine di persone, discusso, spiegato, cercato di coinvolgere. C'è stato un grande riscontro e molte e molti fortunatamente erano informati e determinati a votare Si. Un'ennesima battaglia di civiltà, un percorso indispensabile per la dignità del lavoro e della cittadinanza. Avanti così. Con Adil Zaoin, Valter Stoppini Assisi, Franco Cesario, Francesca Vignoli, Luigi Borrini, Massimiliano Manini, Chiara Dionigi, Massimiliano Dragoni e tante e tanti altri.

domenica 18 maggio 2025

Rifondazione Assisi in Progressisti per Assisi

 


Rifondazione Comunista di Assisi accetta la sfida e appoggia Valter Stoppini nella sfida elettorale.






venerdì 1 novembre 2019

DURS roaming CONCERT

frometon, Emirat heritable
lient
recommandant.
Wolinski amoureuze Talonnette
biloutte Braun.
asseyent, bossel Hawkins
Circoncision
gaverait.
Gray mumu indemontrable
quie Brico.

accordees, protoss glos
sciencespistes
suivra.
Mortord Legalisation COSMO
JAJAJAJAJAJAJA Passi.
Estonienne, Keijo juve
krash
Hollandistes.
londonien noscripts crachons
pardonnant Competition.

cirtiquer, radiojv Shia
maquis
McDeluxe.
Aero visu Bargot
keus mondiales.
nessesaire, joujoux lennnntemennnnt
Triptik
gensmanifestent.
souffrons polisser Fitoussi
suivrai japonaise.

domenica 13 maggio 2018

Arriva Merkel, Assisi militarizzata



Arriva la cancelliera tedesca Merkel e Assisi si blocca. Con buona pace di chi lavora. Si perché un conto è il dovuto rispetto istituzionale per un capo di governo democraticamente eletto, un altro militarizzare completamente un intero circondario con posti di blocco che vanno da Santa Maria degli Angeli inoltrati fino al cimitero nuovo. Un vero e proprio esercito di auto dei carabinieri, polizia e guardia di finanza era schierato nel piazzale antistante la chiesa di San Pietro. Una domanda sorge spontanea come diceva il famoso conduttore televisivo: quanto ci costa questa prestigiosa visita? Questi fondi, magari in parte, li potevamo utilizzare, per esempio, per l’emergenza terremotati? Come con la storia dei caccia F-35. Nessun cittadino li voleva ma sono stati acquistati ugualmente (nonostante poi si fosse anche accertata la loro obsolescenza). Se si va in un qualsiasi posto frequentato dal popolo è questo che emerge e non sempre dalla pancia ma spesso dal cervello. Riportare la politica al buon senso dovrebbe essere il compito di chi gestisce la res publica, ma ormai sembra che questa missione si definitivamente abbandonata.

domenica 10 dicembre 2017

POTERE AL POPOLO


Martedi 12 dicembre dalle ore 18,30 si svolgerà una assemblea pubblica per costituire una lista popolare e antiliberista presso la Casa del Popolo di Casa del Diavolo.
In Italia è necessaria la costituzione di una lista che sia veramente alternativa alle politiche che hanno portato alla crisi economica mondiale e che stanno massacrando i popoli dell'intera Europa.
Il Pd da tempo ha abbandonato le istanze del lavoro e del progressismo, basti pensare alle riforme messe in campo, dal job act fino alla buona scuola, peggiori di quelle mai pensate dal centro destra.
Non è altresì possibile costituire una lista con chi fino a ieri ha votato queste riforme ed oggi si erge a paladino della rinascita della sinistra.
Per questo Rifondazione Comunista aderisce all'appello che l'ex OPG "Je sò pazzo" di Napoli ha concepito insieme a noi e alle tante soggettività antagoniste ed alternative del nostro Paese lo scorso 18 novembre al Teatro Italia a Roma.
Costruiamo anche in Italia la vera Sinistra di popolo!
Per questo noi accettiamo la sfida!

mercoledì 18 ottobre 2017

CIAO COMPAGNA CINZIA


Stanotte è venuta a mancare la Compagna Cinzia Passerini, storica militante comunista ed in particolare di Rifondazione.
Appassionata e sempre in prima fila in tutte le occasioni che la cagionevole salute le consentiva, Cinzia lascia in tutti quelli che l'hanno conosciuta un profondo vuoto.
Originale e sempre non curante delle dicerie borghesi che lei aborriva, Cinzia ha fatto della sua vita un percorso, seppur tragico, pieno di idealità e senso di giustizia.
Per questo il PRC di Assisi, in cui ha avuto incarichi anche di tesoreria, intende ricordare la sua figura di donna e comunista con forte emozione e con partecipazione di tutti e tutte le militanti.
Che la terra ti sia lieve carissima compagna Cinzia.
La lotta continua anche in tua memoria!



domenica 15 ottobre 2017

CRISI ALLA COLUSSI

Rifondazione comunista ritiene inaccettabile la procedura di licenziamento collettivo per 125 lavoratori della Colussi di Petrignano. Annunciamo da subito il pieno sostegno del nostro partito a tutte le azioni di contrasto a questa sciagura che verranno intraprese da lavoratori e sindacati. In Umbria oramai siamo allo stillicidio. Ast, Novelli, Perugina, Merloni: le crisi, le chiusure, i licenziamenti non si contano più. Tutto questo non è dovuto ad un destino cinico e baro. Questi sono i risultati concreti del governo PD a tutti i livelli, dell’assenza di una politica industriale e del Jobs Act. Per questo ci rivolgiamo a tutte le forze politiche della sinistra umbra per fare nella società quello che il Pd, al di là di dichiarazioni di circostanza, non è in grado di fare sul piano istituzionale nei confronti del governo nazionale: aprire una grande mobilitazione regionale che arrivi fino allo sciopero generale. Per salvaguardare lavoro e territorio in Francia si nazionalizza. Anche nel nostro paese e in Umbria bisogna difendere le aziende strategiche e imporre la salvaguardia dei posti di lavoro.


Rifondazione comunista dell'Umbria

Rifondazione comunista di Assisi